ricevo e volentieri diffondo il comunicato che annuncia la mostra antologica dedicata al disegnatore serbo zograf e ai nuovi fumettisti serbi (ancona, dal 4 al 13 settembre 2008). titolo: "cartoline dalla serbia" (esposizione a cura di elettra stamboulis e gianluca costantini).
per informazioni contattare l'associazione culturale mirada.
per la vostra curiosità segnalo inoltre il link all'intervista ad aleksandar zograf raccolta dall'amico alessio trabacchini per exibart e pubblicata addirittura il 26 ottobre 2005.
lunedì 25 agosto 2008
cartoline dalla serbia con zograf
venerdì 22 agosto 2008
una nuova sala e tre calendari per il museo del fumetto di lucca, nel segno di giacomo puccini

(sul trono di paperon de paperoni) insieme ad angelo nencetti
una nuova conferenza stampa al museo del fumetto di lucca.
si è svolta stamani, nella nuova sala. sono stati presentati tre calendari del 2009 (in distribuzione da settembre) tra i quali spicca, inevitabilmente, quello di sergio toppi dedicato a giacomo puccini e alle sue opere.
una miglior sintesi di questo evento (di cui pubblico una breve galleria fotografica) è nell'articolo scritto per lo schermo.it
Un 2009 a «fumetti» coi calendari del Muf
Nero China : Museo del Fumetto
del 22/08/2008 di Gianluca Testa
LUCCA - Una vecchia sala posta al primo piano del Museo del fumetto, da mesi utilizzata come «magazzino», è stata ben ripulita e nuovamente arredata. In questo spazio restituito alle funzioni originali sono stati presentati i primi prodotti editoriali realizzati dal Museo: tre calendari del 2009 in cui sono proposte immagini delle mostre appena concluse e illustrazioni inedite sulle opere di Giacomo Puccini realizzate da Sergio Toppi.
[leggi l'articolo integrale su lo schermo]

della storia del paperi, in mostra a novembre a colmar

dedicato alla lucca nei fumetti (copertina di cavazzano)
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>
mercoledì 20 agosto 2008
giovanni lindo ferretti canta con ezio bonicelli per la bella gente d'appennino
giovanni lindo ferretti torna a suonare in pubblico con una formazione ancor più minimale di come ci aveva abituato con gli spettacoli "allevare menti, pascolare pensieri" (prima) e "reduce" (poi). stavolta con lui c'e solo il violinista, ex ustmamò, ezio bonicelli.
tutto accade la sera del tredici agosto duemilaotto.
nella chiesa di san giovanni a castellina marittima. che è pisa. ma là sotto si vede il mare.
questa, invece, è la recensione (o il racconto, fate voi) dello spettacolo scritta per lo schermo.it
Dai CCCP al concerto in chiesa: Giovanni Lindo Ferretti canta così la «Bella gente d'Appennino»e qua, ancora, un video che risale invece all'agosto del duemilacinque.
Cultura e Spettacolo : Live Music 2008
del 18/08/2008 di Gianluca Testa
CASTELLINA MARITTIMA (Pisa) - Di fronte all'altare ci sono due sedie in legno, nude. Una coppia di leggii e altrettanti microfoni. Il parroco del paese si guarda attorno sorpreso e perplesso. Forse sta pensando che la sua piccola chiesa non è mai stata così gremita. Neanche la sera di Natale. Poco dopo, senza sussulti né applausi, il pubblico accoglie Giovanni Lindo Ferretti ed Ezio Bonicelli.
[leggi l'articolo integrale su lo schermo]
poco distante da castellina. più esattamente a montevaso (chianni).
una voce sola, quella di ferretti, per emilia paranoica.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>
giovedì 7 agosto 2008
intervista a giorgio cavazzano
oggi giorgio cavazzano è uno degli intoccabili disney.
forse the untouchable per eccellenza.
l'ultimo rimasto prima che dall'accademia disney si formi di nuovo una fresca generazione di (A)rtisti.
questa intervista è il frutto di una serie di video raccolti tre anni fa a lucca.
materiale che avrebbe dovuto avere un destino diverso. e che per l'incapacità -o la scarsa volontà- di alcuni è rimasto di mia proprietà.
così, scartabellando qua e là tra i frammenti di comics raccolti negli anni, sono emersi certi materiale dimenticati. comprese queste mini-dv.
e prima di cavazzano, ma sull'altro blog, comunque sul mio canale di youtube, c'era anche l'intervista a silvia ziche.