martedì 30 dicembre 2008

video intervista a bobo rondelli



il pretesto dell'incontro è un concerto in via san paolino, a lucca.
un concerto destinato ad andare più o meno deserto. colpevolmente desrerto.

forse perché non tutti conoscono bobo rondelli.
forse perché organizzare a lucca 'effetto san paolino' e pretendere che ci sia la risposta di 'effetto venezia' (quella di livorno) è un azzardo che neppure la persona più incosciente sarebbe disposta a giocare.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

giovedì 25 dicembre 2008

buon natale, merry christmas, joyeux noël, feliz navidad, fröhliche weihnachten, sarbatori vesele, idah saidan wa sanah jadidah

eric héliot
auguri a tutti.
e, con l'occasione, ecco una selezione delle cartoline digitali ricevute in questi giorni.
opere che meritano, per ragioni diverse, di essere condivise.
spero possiate essere più felici...

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

mercoledì 24 dicembre 2008

fumetti, annivrsari e progetti (mancati)


steamboat willie - 1928

in questa vigilia di natale, su exibart, si torna a parlare di fumetti: dei compleanni scaduti o ancora da compiere, delle ricorrenze e della progettualità mancata...

ecco qua l'abstract dell'articolo. e, sempre a tema, il video di steamboat willie a inizio post.

in fumo_progetti
Fumetti, candeline e prospettive
"Quante candeline spente (e da spegnere) in questi ultimi giorni dell'anno. Ci sono i 75 anni di Topolino, i 60 di Tex, i 100 anni del fumetto italiano. E Gian Luigi Bonelli nasceva proprio il 22 dicembre di un secolo fa. Tanti anniversari, ma una scarsa progettualità..." [leggi l'articolo completo]

giovedì 18 dicembre 2008

bobo rondelli è "l'uomo che aveva picchiato la testa"


trailer de «l'uomo che aveva picchiato la testa»
documentario su bobo rondelli, di paolo virzì
info su motorinoamaranto.it

[articolo scritto per loschermo.it]

Cantava (e canta) brani di Tenco e Ciampi. Con gli «Ottavo Padiglione» ha «picchiato la testa», e anche per questo Paolo Virzì sta realizzando un documentario su di lui. E' imprevedibile, poetico, ironico. Ma anche scontroso e a tratti schivo. Lui è Bobo Rondelli. Ed è un artista. Atipico, per carità... Comunque unico. E stasera, giovedì 18 dicembre 2008, sarà ad «Effetto San Paolino» per un concerto gratuito al Bar Zero (Lucca).

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

mercoledì 17 dicembre 2008

fumetti e diritto d'autore

ivo milazzo a palazzo guinigi (lucca)

dopo l'intervista pubblicata su loschermo.it e il la video-intervista di youtube si torna a parlare di fumetti e diritti d'autore con ivo milazzo.

et voilà, ecco l'articolo uscito stamani su exibart...

in fumo_normativa
I diritti del fumetto
"La legislazione non riconosce gli autori di fumetti. E loro si fanno sentire, lanciando una raccolta firme. Vogliono ottenere la modifica dell'unico testo di legge di riferimento, che risale addirittura al 1941. Ma quanti ostacoli..." [leggi l'articolo completo]

mercoledì 10 dicembre 2008

'adotta un disegno per emergency' al museo marino marini

fra le tante associaizoni italiane ce n'è una che, più di altre, ha sempre avuto il mio sostegno.
un'associazione che ha saputo 'fare comunicazione', che ha avuto i testimonial giusti, che ha fatto scelte coraggiose.

ora, grazie a un'idea di vauro, si torna a parlare di emergency.
perché anche attraverso l'arte si possa 'fare cultura', sensibilizzare l'ignoranza, tirar su quei quattrini necessari a garantire i diritti di chi non pensava di averne più.

ecco di cosa si tratta...


Adotta un disegno per EMERGENCY
Mostra internazionale itinerante di piccoli e grandi artisti

FIRENZE, MUSEO MARINO MARINI
Piazza San Pancrazio
11 dicembre 2008 - 5 gennaio 2009

A cura di Sergio Casoli e Elena Geuna

Accardi – Angelini – Battiato – Bennato – Bollani – Buren – Capossela – Castellani –Consoli – Di Marco – Favaretto – Fontana – Frish Peri – Fryer – Fuksas – Geers – Goldin – Hatoum – Hyber – Jovanotti – Kelley – Kiefer – Mannoia – Magoni&Spinetti – Melotti – Morgan – Pagani – Pierre et Gilles – Radio Dervish – Silvestri – Tayou – Stingel – Testa – Têtes de Bois – Tyson – Vaultier – Vezzoli – Zucchero

Hanno adottato i disegni di
Ali – Alexandra – Asuda – Emanuele – Federico – Hasanatu – Kualid – Mizar – Munia Said – Saidu – Samir – Souk – Shiniar



LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

fumetti da record

Hergé - Tintin en Amérique, 1932
Encre de Chine et gouaches de couleurs
32 x 32 cm - Euro 764.218
Venduto il 29 marzo 2008

ci sono collezionisti e collezionisti.
se da una parte c'è chi conserva come reliquie antichi francobolli o sorpresine dell'ovetto kinder, dall'altra c'è chi acquista quadri di artisti più o meno quotati o tavole originali di autori di fumetti. (certamente non meno belle e, a quanto pare, neanche meno care).

il buon fausto proietti, su exibart, ci fa un bel 'quadro' della situzione analizzando il mercato europeo di tavole originali. tra considerazioni che meritano ulteriori riflessioni e cifre da record.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

sabato 6 dicembre 2008

gipi, the day after (barbarian invasions)

gipi a 'le invasioni barbariche'
ospite di daria bignardi

"confesso che non ti conoscevo..."

iniziano (quasi) tutti così i messaggi lasciati da utenti, molti dei quali 'anonimi', sul blog di gianni. commenti scritti durante -o dopo- la prima apparizione televisiva dell'ultimo gipi, quello di LMVDM.

beh, se l'è cavata piuttosto bene. visibilmente emozionato, ha raccontato qualcosa di sé. cose che chi lo conosce, da lontano o da vicino, sa già.

daria bignardi gli ha concesso la giusta visibilità piazzando l'intervista nell'ora migliore di quella che una volta era la 'prima serata'. cioè quando i telespattori hanno finito di cenare e 'rassettare'. quando i bambini, se non sono a letto, non hanno più la forza di avanzare richieste. insomma, quando c'è la tranquillità necessaria per mettersi davanti alla tivvù e guardare il programma scelto. ecco qua l'intervista...

mi auguro che questo sia solo il 'primo' ospite sottrato al pubblico elitario e fin troppo ristretto dei lettori di fumetti. spero che dopo gipi ne seguano altri. ugualmente interessanti, trasversali, contaminati e contaminabili.
sicuramente quest'apparizione porterà a un 'ritorno' alla lettura di 'graphic novel' (sì, io continui a definirle così). per capire che la televisione tira, infatti, basta leggere tutti quei commenti del post che annuncia l'ospitata televisiva e che iniziano con la solita frase: "confesso che non ti conoscevo..."

ma non è tutto.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

venerdì 5 dicembre 2008

gipi va alle invasioni barbariche, mentre l'amico giulio è nelle 'fotodercazz' del vernacoliere

l'illustrazione di gipi che presenta
così la sua apparizione televisiva

non si conoscono né si sono mai visti.
ma saranno costretti, loro malgrado, a condiviidere questo post. che, di fatto, è scritto con l'unico obiettivo della doppia segnalazione.

primo. gipi stasera sarà ospite di daria bignardi a 'le invasione barbariche' su la7 (inizio trasmissione alle 21.10, credo). ciò che conta, stavolta, è che ospite è un bravo autore di fumetti. un disegnatore e un narratore. due qualità rare che difficilmente trovano spazio nella stessa persona. e il fatto che si parli in tivvù di fumetti è qualcosa di raro e eccezionale...

secondo. l'amico giulio, stamani, mi ha fatto notare il suo bel faccione sul vernacoliere. rubrica: 'le fotodercazz'. e in effetti, questa, è una discreta fotodercazz. eccolo ritratto in una posta piuttosto 'deficiente'. valutate voi.

giovedì 4 dicembre 2008

nella giornata internazionale del volontariato si parla delle 'nuove povertà'


domani è la giornata internazionale del volontariato.
l'ha indetta l'assemblea generale delle nazioni unite, e la sua storia risale addirittura al 1985.

ebbene, in questa giornata saranno in molti a discutere di temi 'sensibili'. argomenti che ci coinvolgono direttamente, a prescindere dal nostro impegno attivo. anche a lucca sarà 'celebrato' questo appuntamento con un convegno nazionale dal titolo "una rete contro le povertà".

l'appuntamento è appunto per domani, venerdì 5 dicembre 2008 (ore 14.30), presso la 'camera di commercio' di lucca, in corte campana.
la diretta è su volontariatoggi.info.

e per sapere di cosa si tratta, ecco il comunicato stampa...

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

mercoledì 3 dicembre 2008

'nexus' di mike baron e steve rude


eccola qua la riediezione di 'nexus' a cura della bottero edizioni.

dei tre volumi realizzati da mike baron e steve rude ('the dude') ne ha parlato l'amico teo benedetti su exibart.

l'articolo? eccolo qua, con tanto di abstract.

in fumo_recensioni
Nexus
"Un solo uomo, guidato da una sete inesauribile di giustizia e da poteri sovrannaturali, veste i panni del giudice e del boia attraverso infiniti universi. La Bottero Edizioni ripropone il mondo di Nexus, l’epica saga sci-fi di Mike Baron e Steve Rude..." [leggi l'articolo completo...]

martedì 2 dicembre 2008

iva su sky



sono ormai trascorsi tredici anni dall'agevolazione che ha livellato l'iva di (e su) sky.

di fatto, l'aumentao di questa tassa (dopo tredici anni, lo ripeto) probabilmente si riverserà sugli abbonati. e che ti combina la televisione satellitare? realizza in fretta uno spot che invita gli utenti a scrivere alla presidenza del consiglio manifestando il proprio dissenso. (anzi, la propria 'opinione' in merito).

un'azione piuttosto aggressiva che nonostante i consensi popolari ottenuti, beh, ha probabilmente qualche pecca...

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

lunedì 1 dicembre 2008

ho scoperto flickr

ci sono momenti in cui le cose proprio non vanno.
o almeno non vanno come vorresti.

ecco, siamo in uno di quei momenti.
opachi, sospesi, grattugiati.

detto questo, ho scoperto flickr. non che prima d'ora fossi all'oscuro della sua esistenza. solo che dopo la delusione di myspace (account creato e cancellato quasi nello stesso momento perché non si capiva una mazza) e l'avversione per facebook (mai e poi mai proverò ad iscrivermi) mi ero promesso di star buono sospendendo la 'sperimentazione' di piattaforme.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>