giovedì 30 aprile 2009

e lucean le stelle...



così il direttore del museo del fumetto di lucca, angelo nencetti, presenta la mostra 'e lucean le stelle...', che si terrà proprio al muf dal due maggio al trentuno dicembre duemilanove. per scuriosare nella gallerie fotografica, in anticipo rispetto all'inaugurazione, fate click qui.

mercoledì 29 aprile 2009

grand hotel 'il seminario'

capita che un gruppo poco nutrito di giovani pre-adolescenti giunga al compimento di un percorso. in questo caso 'spirituale' e di 'fede'. un percorso che culmina con la confermazione, o cresima. quanta onestà di spirito ci sia dietro questo gesto, almeno per dei ragazzi poco più che dodicenni, proprio non lo so. né m'interessa saperlo. non ora, almeno.

capita che per festeggiare questo evento si decida di trovare uno spazio abbastanza ampio da contenere tutti i ragazzi con i loro familiari e amici. una decisione che premia la 'comunità', quindi. cosa assai rara. la tendenza degli adulti maturi è infatti di accentrare solo sul proprio pargolo ogni tipo di attenzione.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

venerdì 24 aprile 2009

rat-man, sei giallo! proprio come napoli comicon


a napoli è nuovamente di scena il fumetto.
ormai i festival si moltiplicano, rincorrendosi. alcuni decollano (bilbolbul), fatti salvi i finanziamenti che mi auguro possano continuare; altri si barcamenano (torino comics); altri ancora sono da mettere a fuoco. poi c'è lucca, che sia per il pubblico sia sia per il mercato -ma non per tutti i critici- resta la prima pizza d'italia. un luogo che però può -anzi, deve- crescere ancora. soprattutto per quel che riguarda il programma culturale. come a dire: meglio dettare le regole che farsi guidare dalle proposte degli editori. ma ci sarà tempo anche per recuperare questa stimolante dimensione propositiva. o almeno è quel che mi auguro e spero.

da oggi, e fino a domenica 26 aprile, quindi, napoli è 'comicon'. l'undicesima edizione del salone si tinge di giallo, mette in mostra tanino liberatore e il suo manifesto, prepara la torta di compleanno per rat-man con 20 rat-candeline su cui soffierà il papà leo ortolani.

a napoli ci sarà anche molto altro, compresa un'amteprima (mondiale?) di venti minuti del film wolverine (al cinema dal 29 aprile). attesa è anche la presentazione della nuova rivista della coniglio, animals (che invece sarà in edicola a partire dell'otto maggio). ho scritto una breve presentazione per 'in fumo' di exibart.

giovedì 23 aprile 2009

fuga dai domini .it


da non credere.
ho parecchi domini, la maggior parte dei quali (punto)it.
altri ne ho avuti, altri ancora li ho acquistati per conto di enti privati o persone fisiche (ovviamente diverse da me). tutto tramite aruba, che continuo a ritenere il miglior gestore. o, meglio, il gestore che più di altri risponde alle mie necessità rispettando le buone regole dell'assistenza e mantenendo i prezzi a un livello accettabile (e accessibile).

dall'acquisto all'attivazione del dominio, in genere trascorrono ventiquattro, quarantotto ore al massimo. non mi è mai capitato di dover attendere oltre. tutto fila liscio con domini .net o .info (giusto per citare alcuni di quelli che ho acquistato di recente). ma da un po' di tempo a questa parte, quando si vanno a toccare i domini .it, le cose cambiano, eccome.

non certo per merito di aruba. che, anzi, si mette a disposizione dell'utente ben oltre le proprie possibilità e competenze. il problema è il registro. perché i domini nazionali, come ben sappiamo, prima dell'attivazione devono essere inseriti nel registro del ccTLD 'it'. quindi occorre spedire la famosa lettera lar (lettera assunzione responsabilità) a un certo numero di fax. destinazione? pisa.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

mercoledì 22 aprile 2009

l'ira dei sorcini

la libertà di critica e d'espressione appanna e offende i fan. quelli veri, che per amore difendono il proprio idolo. che sia televisivo, musicale, appartenente al mondo dell'arte alta o della letteratura. lo fanno come se si trattasse di un figlio o di un padre.

così, scrivendo un articolo di commento sulla presenza di renato zero ad x-factor, pubblicato su lo schermo, mi sono tirato addosso la disapprovazione dei sorcini.

"Capisco che ognuno può dire ciò che vuole ma la recensione su un grande artista come Renato Zero è davvero una vergogna. Ci si dovrebbe prima mettere in discussione per capire se si è capito cosa lo stesso volesse dire con "quelle parole spese" prima dell'invito... Io sono piuttosto lontano dalla spiegazione della recensione non firmata. ASSENTE l'autore. Grazie e scusate per aver sottolineato." [m.p.]
unico appunto in risposta. l'articolo è firmato.
eccone un altro paio...

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

martedì 21 aprile 2009

x-factor 2009, matteo becucci, il telefono e l'abbandono

matteo becucci

ci sono diverse buone ragioni perché mi allontani progressivamente da x-factor.

il motivo per cui ho iniziato a seguirlo è legato al nome di matteo becucci, poi eletto vincitore per soli sedici voti di scarto. ho scoperto che avrebbe partecipato al programma girovagando su youtube. al tempo era la voce dei mr pitiful, soul band della mia cttà. e in quel momento mi sembrava divertente poter seguire qualche puntata. chissà, magari sarà subito eliminato. e quindi il 'gioco' si esaurirà nel giro di un paio di settimane. o forse no.

infatti matteo è arrivato fino alla fine. ed è andato oltre.
ma quest'esperienza, così debole e invadente, mi ha costretto alla visione costante di un programma. fatto, questo, che di per sé cozza contro la mia natura, poco incline alla perserveranza e alla fidelizzazione (seppur televisiva)...

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

domenica 19 aprile 2009

x-factor 2009, matteo becucci ha 10 buone ragioni...

matteo becucci e i mr. pitiful

la città di lucca ha dimenticato di averlo adottato. e si è forse scordata di possedere, almeno geograficamente, i mr. pitiful. cioè la soul band che per dodici anni ha avuto matteo becucci come vocalist.

a scordarsene sono soprattutto i media, generalmente attenti verso ogni qualsivoglia passaggio televisivo di personaggi più o meno noti. con loro ci sono le amministrazioni locali, che sfruttano ogni occasione per sottolineare passaggi d'immagine su piccolo schermo.

con matteo becucci e i mr. pitiful questo non è successo. ma sono quasi sicuro che dopo stasera, giorno della finalissima di x-factor 2009, ci sarà senz'altro gente pronta a ricredersi e dire che 'sì, ti ho seguito fin dall'inizio. per questo t'invito a tenere un concerto. ma porta anche la televisione, eh...'.

su lo schermo ho scritto dieci ragioni per cui matteo becucci, stasera, potrebbe vincere davvero. eccole qua...

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

mercoledì 15 aprile 2009

da animals a charles burns

gipi
-copertina del primo numero di animals
-
dall'otto maggio zeronove in edicola


d'accordo, è ancora presto per dirlo. ma animals promette davvero bene.
per me, che sono un grande sostenitore di internet e della rete in genere, la carta, soprattutto se a colori, ha un fascino senza pari. perché 'sfogliare' è diverso dal 'navigare'.

nonostante questo credo nello sviluppo del web 2.0, fatta eccezione per l'orticaria che mi provoca facebook. e quando si ama qualcosa e non si è accecati, forse è anche possibile riconoscere limiti e difetti. le pagine patinate o, meglio, opache, se illustrate e ben stampate, non possono né potranno mai essere messe a confronto coi pixel di un jpg.

e in un momento particolarmente delicato per tutta l'editoria italiana, la coniglio sforna un nuovo prodotto che, nelle intenzioni, potrebbe -anzi, dovrebbe- sopperire a un vuoto durato quasi un ventennio.

l'avventura sta per iniziare. i più curiosi e fortunati scopriranno di che si tratta già a napoli comicon (dal 24 al 24 aprile duemilanove). per gli altri non resta che attendere l'otto maggio, raggiungere l'edicola o la fumetteria, e chiedere 'animals, silt vous plez...'.

intanto si comincia con la copertina della guest star, gipi. che qui ripropongo per gentile concessione della coniglio, cui mi sono rivolto forzando un po' i tempi (grazie alessio) per buttar giù una prima presentazione, pubblicata su in fumo di exibart. l'articolo lo potete leggere facendo click qui.

ah, quasi dimenticavo. la settimana scorsa, sempre su exibart, sempre su 'in fumo', c'è un'intervista a uno degli autori americani (underground? macché) che più apprezzo. chi? charles burns, l'irvine welsh della letteratura disegnata. l'intervista è stata raccolta a bologna da alessandra cavazzi.

martedì 14 aprile 2009

x-factor 2009, noemi e briciole d'intervista

seguo x-factor ormai da qualche mese. dal suo inizio, direi.
è il primo reality -meglio definirlo talent- di cui non perdo una puntata. no, non sono un fan né un fanatico né uno pronto a idolatrare chicchessia. solo che stavolta, fra i concorrenti, c'era un 'quasi' vicino di casa: matteo becucci. canta -anzi cantava- coi mr. pitiful, soul band lucchese. da lì l'idea di seguire la sua avventura su raidue. e ho scoperto con meraviglia che al di là delle pagliacciate cui la tivvù ci sottopone con consapevolezza e strana coscienza, be', quel programma -o talent- non è poi così male.

perché? primo, chi partecipa ha davvero talento. secondo, si affronta la musica con 'rispetto' in una prima serata rai, di solito dedita all'intrattenimento tout court. terzo, è possibile ascoltare brani dimenticato o volutamente snobbati altrove con arrangiamenti nuovi e di straordinario interesse. tutto il resto è cabaret. o quasi.

report, interviste, commenti e critiche sono state scritte e pubblicate sul quotidiano loschermo.it, che per stavolta è uscito dai confini territoriali. ebbene, l'ultima intervista raccolta ha per protagonista noemi, o veronica scopelliti. l'ultima eliminata prima della semifinale ha già un album omonimo pronto all'uscita (24 aprile). ripropongo qua la chiaccherata che abbiamo fatto pochi giorni fa...


Noemi è l'ultima concorrente eliminata da X-Factor. Ma sarà la prima ad uscire con un album tutto suo, il 24 aprile. Lei che ha attirato su di sé l'attenzione del pubblico fin dai tempi del bootcamp, è una delle migliori rivelazioni del programma. Quel suo modo di cantare così vibrante, la sua voce profonda, graffiante e perfino 'rugginosa', be', rende Noemi una singer inedita e accattivante. Morgan non è stato il solo a capirlo. Una voce nuova, la sua, che ha ancora molto da dimostrare. Ora si deve lasciar scoprire. E così la raggiungiamo durante una pausa del post-Factor, consapevoli che parlare con lei, stavolta, non sarà come quando avevamo di fronte altri concorrenti. Almeno non quelli usciti finora. «Ponto?». E' Noemi. Ed è in un bar. Esce per parlare con noi ma rischia d'esser colpita da una pallonata. Ci sono dei ragazzetti che giocano, lì fuori. E lei è finita inavvertitamente fra i pali. Cose che capitano. Schiva il pericolo, si mette in salvo, e cominciamo. «Eccomi qui, finalmente libera. Dimmi tutto...».

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>

venerdì 3 aprile 2009

altan, intervista nel mar delle blatte

a bologna, più esattamente al museo della musica, fino al prossimo 19 aprile resterà aperta la mostra di altan, il mar delle blatte. di questo ci parla rosa carnevale nella recensione di questa settimana pubblicata nella sezione in fumo del quotidiano exibart.

approfitto di questo evento per riproporre un'intervista ad altan che risale a un po' di anni fa -non troppi per la verità- e che ho raccolto nelle sale del museo del fumetto di lucca quando ci si avvicinava all'inaugurazione della nuova sede di piazza san romano. lui, persona cordiale e modesta, dopo la chiccherata seguì sua moglia fuori, là in piazza. lei, donna indispensabile, suggeriva indicazioni sul dove e come collocare sulla facciata del museo la sagoma della pimpa.

ecco l'intervista pubblicata sempre su exibart, ma onpaper...

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>>